![]() |
CORPORATE COMPLIANCE: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE
Il controllo dei rischi aziendali: dal Modello 231 alla compliance integrata per PMI e grandi imprese Il controllo dei rischi aziendali: dal Modello 231 alla compliance integrata per PMI e grandi imprese
Lunedì 30 maggio 2022 ore 15:15 – 18:30 | Sala Convegni Confindustria Sardegna Meridionale Viale Colombo 2 – Cagliari
Il Modello di Organizzazione e Gestione previsto dal D. Lgs. 231/01 è stata una innovazione fondamentale nei sistemi di gestione e controllo aziendale. In ambito giudiziario ha rappresentato un punto di riferimento nelle strategie di contrasto agli illeciti che coinvolgono le attività imprenditoriali. Rappresenta oggi uno strumento indispensabile all’interno di un più ampio sistema integrato di compliance per la gestione efficiente del rischio aziendale
PROGRAMMA
Saluti
Antonello Argiolas Presidente Confindustria Sardegna Meridionale
Matteo Pinna Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari
Interventi
Prof. Avv. Francesco Centonze Ordinario di Diritto Penale – Università Cattolica del Sacro Cuore - Avvocato in Milano
Avv. Antonio Corda Direttore Affari Legali & Compliance – Vodafone Italia s.p.a.
Dott. Paolo De Angelis Procuratore della Repubblica di Cagliari
Avv. Maurizio Piras Avvocato in Cagliari – Presidente ODV Tiscali s.p.a.
Dott. Franco Di Ciaula Dottore Commercialista e Revisore Contabile – Cortellazzo & Soatto
Modera Avv. Nicola Littarru
Evento accreditato dal C.O.A. Cagliari per 3 crediti formativi e dall'O.D.C.E.C. Cagliari
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi
All’esaurimento dei posti disponibili nella Sala Convegni, gli iscritti riceveranno due giorni prima dell’evento via e-mail il link per partecipare tramite piattaforma Zoom
Condividi su Facebook |
VERSIONE CLASSICA
© 2022 Confindustria Sardegna Meridionale
Cagliari, Viale Colombo 2 - Tel. 070604281
Fax 070659964 - Email: assindca@assindca.it
Realizzazione: Micro srl per conto
Gap Srl